Anche nel 2014 la liposuzione ha vinto il premio della procedura di chirurgia estetica più richiesta. Sia da donne che da uomini. Questo intervento in grado di modellare il corpo piace agli italiani che sono sempre più pigri e meno attenti alla tavola. E questo è un problema perché questa procedura non è certamente un metodo alternativo per dimagrire ma solamente un efficace intervento per rimuovere gli accumuli adiposi che si possono presentare in determinate parti del corpo. Infatti il paziente ideale per la liposuzione non è obesa ma normo peso in ottimo stato di salute e con un grado di aspettative realistico e coerente con il proprio corpo.
Come è realizzata chirurgia di lipoaspirazione?
In pratica, dopo aver sottoposto il paziente ad una visita approfondita , lo specialista in anestesia esegue l’anestesia comunemente locale o loco-regionale. In quasi tutte le procedure di liposuzione si sceglie d’ operare con un’anestesia locale e sedazione. A seconda dell’ entità di tessuto adiposo che si deve eliminare , il tempo per compiere l’intervento potrà variare, ma comunemente non si parla mai di più di un’ora .
Grazie all’utilizzo di strumenti dedicati ovvero una cannula di dimensioni ridotte e movimenti modulati utili a frantumare le cellule di grasso, il chirurgo estetico può eliminare la quantità di tessuto adiposo situata nella zona del profilo coinvolta e soddisfare in questa maniera le aspettative del paziente. Con questo tipo di intervento chirurgico , il chirurgo estetico è capace di intervenire sulla forma della paziente, andando ad modificare in diversi punti del corpo umano. Le operazioni di liposuzione più gettonati sono certamente quelli finalizzati alla correzione del gluteo, alla zona addominale e delle cosce.
La chirurgia estetica più amata dalle donne
Tra gli interventi di chirurgia estetica femminile, quelli più amati in assoluto sono tre: 1) la liposuzione per modellare il corpo 2) la mastoplastica additiva per aumentare il seno 3) la rinoplastica per correggere il naso.